PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DEI TITOLI PER LA VALUTAZIONE
Per partecipare al concorso, il candidato dovrà, a pena di esclusione, presentare la domanda esclusivamente tramite la procedura telematica all’indirizzo internet www.concorsi.unina.it/domandeMaster entro e non oltre il 15 marzo 2021, ore 12:00 e seguire correttamente tutte le prescrizioni indicate nel presente articolo.
Decorso tale termine, la procedura telematica sarà automaticamente disattivata e, pertanto, non sarà più possibile iscriversi al concorso. La procedura di compilazione della domanda per via telematica si svolge in due fasi:
A) La prima fase riguarda la Registrazione utente (Passi da 1 a 5). In caso di utente già registrato alla presente procedura, andare alla seconda fase passo 6; in caso di accesso con SPID1, andare alla seconda fase passo 7.
B) La seconda fase consiste nella compilazione della domanda di partecipazione e relativa Stampa (Passi da 6 a 14);
A) Prima fase – Registrazione utente (Passi da 1 a 5)
1. Collegarsi al sito web di Ateneo: www.concorsi.unina.it/domandeMaster;
2. Selezionare l’opzione “Registrazione utente” (per utente non registrato alla presente procedura).
Una volta apparsa la maschera per l’inserimento dati, il candidato dovrà:
3. Provvedere all’inserimento dei dati richiesti: è necessario fornire un indirizzo di posta elettronica ordinaria (per poter ricevere la password di accesso e il riepilogo dei dati inseriti) ed uno di posta elettronica certificata (per le eventuali comunicazioni amministrative connesse alla procedura concorsuale);
4. La procedura assegnerà automaticamente una password, che si consiglia di annotare, in modo da poterla utilizzare successivamente; cliccare sul tasto “INSERISCI” e comparirà la schermata di riepilogo informazioni inserite;
5. Cliccare sul bottone “ENTRA NEL SISTEMA” e seguire le istruzioni della seconda fase dal passo 8.
B) Seconda fase – Compilazione della domanda di partecipazione e relativo invio on-line (Passi da 6 a 14):
6. Collegarsi al sito web di Ateneo www.concorsi.unina.it/domandeMaster;
7. Selezionare una delle modalità di accesso (“Accedi al Sistema” o “entra con SPID). ed inserire i dati richiesti.
8. Selezionare l’opzione “Nuova domanda”;
9. Selezionare il Master al quale si intende partecipare dal menu a tendina;
10. Provvedere all’inserimento dei dati relativi al titolo di studio conseguito, quale requisito di accesso al concorso;
11. Provvedere all’inserimento dei dati richiesti (in particolare è necessario indicare se si intende inviare oppure no alla commissione il modulo di richiesta di valutazione dei titoli posseduti), utilizzando il modulo allegato al presente bando;
12. Selezionare se si è o non si è portatori di handicap con necessità di ausilio;
13. Controllare i dati visualizzati. Per confermare i dati inseriti ed inoltrare la domanda, cliccare sul bottone “INVIA DOMANDA”;
14. Selezionare l’opzione “Stampa Domanda”: il candidato potrà il candidato potrà dovrà cliccare sul bottone “Stampa Modulo di Domanda”. al fine di visualizzare e conservare la domanda in caso di necessità di esibizione.
La procedura di iscrizione e di invio della domanda di partecipazione on-line potrà essere effettuata, 24 ore su 24, da qualsiasi computer collegato in rete, ad
eccezione dei giorni festivi durante i quali, la suddetta procedura telematica, potrebbe essere temporaneamente non disponibile per interventi di manutenzione.
La mancata presentazione della domanda nei termini e con le modalità indicate costituisce motivo di esclusione dal concorso. Non saranno accettate istanze di partecipazione trasmesse in qualsiasi altra modalità diversa dalla procedura on-line sopra descritta e l’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per eventuali errori di connessione di rete o comunque per fatti imputabili a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
PRESENTAZIONE DEI TITOLI PER LA VALUTAZIONE ALLA COMMISSIONE
Nel caso in cui il candidato abbia indicato nella procedura on-line (descritta al precedente paragrafo 1, fase B – punto 11) di voler inviare alla commissione il modulo di richiesta di valutazione dei titoli posseduti, dovrà compilare il modulo allegato al presente bando (scaricabile dal sito web di Ateneo), sottoscriverlo ed inviarlo, pena la non valutazione dei titoli stessi, unitamente agli eventuali allegati (scannerizzati e convertiti in un unico file in formato .pdf), entro e non oltre il 15 marzo 2021 ore 12.00, ESCLUSIVAMENTE all’indirizzo e-mail infomsm@unina.it. L’oggetto del messaggio dovrà riportare la dicitura “Invio titoli: Concorso per l’ammissione al Master in Marketing & Service Management- a.a. 2020/2021”.
Al modulo di richiesta di valutazione dei titoli posseduti alla commissione esaminatrice e di autocertificazione degli stessi, riportante elenco descrittivo di tutti i titoli presentati, potranno essere allegati (anche tali documenti dovranno essere in un unico file in formato .pdf): il curriculum vitae et studiorum ed i titoli non autocertificabili, quali pubblicazioni, ammessi a valutazione ai sensi della presente procedura concorsuale. Si ricorda che: i candidati in possesso di titolo di studio all’estero dovranno allegare alla documentazione presentata la traduzione ufficiale in lingua italiana del titolo di studio, munita di legalizzazione e di dichiarazione di valore in loco a cura della Rappresentanza italiana competente per territorio nel paese al cui ordinamento appartiene l’istituzione che ha rilasciato il titolo ritenuto equiparabile a quello prescritto, al fine della valutazione di validità da parte della Commissione, come previsto dal presente bando; su ciascuna pubblicazione presentata, dovranno essere presenti il cognome ed il nome del candidato; inoltre, in caso di più autori di uno stesso lavoro, dovrà essere evidenziato il cognome del candidato; le pubblicazioni devono essere certificate, a pena di non valutazione, secondo una delle modalità di seguito indicate: in fotocopia, con annessa dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 19 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, che ne attesti la conformità all’originale, resa in calce al documento ovvero annessa allo stesso, unitamente alla fotocopia del documento del proprio documento di identità; mediante dichiarazione, sottoscritta dall’interessato/a sostitutiva di certificazione (ex art. 46 del citato D.P.R.) prodotta, in quest’ultimo caso, unitamente alla fotocopia non autenticata del proprio documento di identità.
Le dichiarazioni rese nel modulo di domanda e nel modulo di richiesta di valutazione dei titoli hanno valore di autocertificazione (rese ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii.) dei titoli posseduti quali requisiti di ammissione e dei titoli valutabili, ai sensi del presente bando di concorso. Pertanto, il candidato dovrà fornire con precisione tutti gli elementi necessari per consentire all’Amministrazione le opportune verifiche. Si ricorda che le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. Resta salva la facoltà per l’Amministrazione di procedere all’accertamento della veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atti di notorietà rese dai candidati, ai sensi della normativa suindicata.
In caso di dichiarazioni incomplete relative ai titoli valutabili, la Commissione esaminatrice ha facoltà di richiedere integrazioni e/o chiarimenti al candidato e/o all’Amministrazione, al fine di ammettere a valutazione il titolo autocertificato. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per il caso di irreperibilità o per la dispersione di comunicazioni imputabile ad inesatta indicazione del recapito da parte del candidato, o mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda.