Il programma formativo del Master si articola in tre blocchi fondamentali:
- Formazione (frontale) di aula;
- Attività di gruppo (project work);
- Attività di stage.
La fase di formazione d’aula prevede:
- 380 ore di didattica frontale su corsi istituzionali
- 98 ore di corsi elettivi e di managerial practices
I corsi istituzionali prevedono le seguenti materie:
General Management – Business Administration
Value Based Management & Decision-Making Models · Contabilità direzionale · Gestione dello Sviluppo di Nuovi Prodotti · Organizzazione dei processi di Marketing
Customer Knowledge Management
Metodi quantitativi per le analisi di mercato · Analisi del Business e della Concorrenza · Customer Insight & Creativity Management. Data Analytics Tools. Marketing Performance Measurement
Marketing Management
Marketing & Retailing Management · Cultural Branding · Brand Communication · International Marketing
I corsi managerial practices prevedono le seguenti materie:
Entrepreneurship and Innovation Marketing*
Marketing for startup · Sviluppo di Nuovi Prodotti-Servizi · Go-to-market strategy
Marketing in Digital Context*
Marketing and Immersive Technologies· Digital & Social Media Marketing · Storytelling nei contesti digitali
Marketing for Industries*
Service & Customer Experience Management · Event & Sport Marketing · International Retailing · BtoB Marketing · Luxury Marketing Management · Marketing in Creative Industries – Place Marketing
Managerial Practices
nella forma di testimonianze aziendali, context, convegni, seminari, tour aziendali
*Alcuni corsi saranno definiti anno per anno